Presentazione del corso
- MODULI DIDATTICI
- Competenze digitali
- Gestione in sicurezza di lavorazioni con uso di attrezzature complesse e fonti di rischio
- Gestione del cliente
- Progettazione del mobile o manufatto in legno
- Realizzazione artigianale del mobile o manufatto in legno
- Realizzazione dei controlli di funzionalità del mobile o manufatto in legno
- Interventi di riparazione/adattamento di mobili o manufatti in legno
- Ricognizione sul mobile o manufatto in legno
- Stage
- Esame
Totale ore 540 di cui teoria 230 ore (50% online piattaforma Zoom e 50% in presenza), 100 ore di pratica, 200 ore di stage e 10 ore di esami finali.
Destinatari del corso
L’ammissione al corso è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: esperienza lavorativa pregressa non coerente rispetto ai contenuti del corso, con titolo di studio coerente rispetto ai contenuti del corso. Verrà inoltre somministrato un test di selezione finalizzato a selezionare in maniera oggettiva il numero di candidati che effettivamente possono partecipare al percorso, laddove il numero dei richiedenti sia superiore a quello dei partecipanti previsti.
Durata, date e orari del corso
In via di definizione
Sedi del corso
Informazione prossimamente disponibile