Figura professionale al supporto delle famiglie nell’assistenza a bambini.
PROFILO PROFESSIONALE
Il lavoro femminile è una risorsa sociale ed economica oltre naturalmente a permettere la pari opportunità di realizzazione indipendente dal genere.
Tante , troppe donne sono però costrette dopo la nascita di uno o più figli a rinunciare al lavoro oppure a sopportare enormi sacrifici per riuscire a “tenere insieme” famiglia e lavoro.
Il fattore D , ovvero la donna che lavora significa crescita perché garantisce l’incremento del reddito familiare e nello stesso tempo aprendo a nuovi spazi occupazionali per lo sviluppo di una moderna economia dei servizi.
Ed in questo contesto si inserisce la formazione mirata per una figura che supporti le donne/mamme nella gestione temporanea dei figli.
Non una persona “recuperata” per le emergenze ma professioniste che permettano di lasciare con fiducia i figli.
Anche i nonni possono accedere al percorso formativo perché permette anzitutto a loro di strutturare competenze ed acquisirne per gestire nipoti che richiedono tecniche diverse adeguate all’età ed ai tempi.
Non è un’attività che può essere improvvisata ma deve essere preceduta da una preparazione finalizzata ad acquisire competenze specifiche.
OBIETTIVI
Preparare una figura professionale che possa supportare la famiglia nell’assistenza a bambini di età diversa presso l’abitazione nei differenti ambiti quali alimentazione, igiene, interazione con l’ambiente (scuola, parco giochi, mezzi pubblici..)
Attivare un’associazione che “metta in rete” le Assistenti per l’infanzia formate in modo che la famiglia possa accedere a personale formato e certificato.
DURATA ore 100
MODULI DIDATTICI
-Ruolo e contesto operativo Assistente infanzia –Orientamento al ruolo ed inserimento nel contesto socio educativo –Comunicazione e relazione con la famiglia
-Etica e deontologia professionale — -Regolamento Generale Protezione dati personali GDPR 2016/679
-Dlgs. 81/2008 – Sicurezza sul lavoro –Lineee guida Ministero Salute e Protocolli COVID- 19 per infanzia
– H.A.C.C. P
– Pedagogia
-Puericultura
– Animazione educativa
-Verifica finale (test a risposta multipla+ colloquio)
MODALITA’ FRUIZIONE
Online tramite piattaforma zoom
CERTIFICAZIONI:
– ATTESTATO FREQUENZA
-attestato sicurezza Dlgs. 81/2008 art. 36/37
-attestato H.A.C.C.P
ACCOMPAGNO INSERIMENTO LAVORO
E’ previsto l’accompagno all’avvio di una struttura associativa che permetta di inserirsi nel mondo del lavoro supportando gli associati e certificando la professionalità degli iscritti all’utenza.
Chiedi informazioni qui: