Presentazione del corso
MODULI DIDATTICI:
- Principali riferimenti legislativi statali e regionali in materia del verde ambientale, legislazione in materia di sicurezza (8 ore)
- Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività (8 ore)
- Interventi tecnici forestali ed agronomici sulle formazioni vegetali singole, in filiere od in gruppo di priorità pubblica o privata (16 ore)
- Cura e prevenzione integrata delle formazioni vegetali singole, in filare o in gruppo di proprietà pubblica o privata (16 ore)
- Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro (16 ore)
- Gestione delle macchine e delle attrezzature (18 ore)
- Potatura (38 ore)
- Trattamento e preparazione del terreno (10 ore)
- Prevenzione delle malattie e cura delle piante arboree, arbustive ed erbacee (16 ore)
- Sistemi di irrigazione (16 ore)
- Strumenti di distribuzione antiparassitari (8 ore)
- Esame finale (10 ore)
Totale ore 180
CERTIFICAZIONE RILASCIATA AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO: attestato di abilitazione dell’esercizio professionale
Destinatari del corso
Questa figura risponde all’esigenza emanata dalla legge n. 154/2016, articolo 12, e secondo
quanti previsto dalla conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome 18/30/sr15/c9-c10
eda seguito della seduta del 22/02/2018.
La formazione è destinata a coloro che intendono avviare l’attività di Manutentore del Verde.
Durata, date e orari del corso
In via di definizione
Sedi del corso
- Ancona
- Montecassiano
- Pesaro
- San Benedetto del Tronto
- Porto Sant’Elpidio